Analisi tecnica: Tonfo per i maggiori indici europei
CHIUSURA DEL 13/03/2014
FTSE MIB (MILANO) -0,91%
Perde quasi 1 punto percentuale l’indice italiano che si porta a quota 20.591,92, la resistenza è individuata a 20.995,3, il supporto a 20.430,4, la volatilità giornaliera segna un +1,17%, la performance settimanale un -1,18%. Si prevede una prosecuzione della fase ribassista fino a raggiungere il supporto indicato
Dati di mercato
- 20.852,86Apertura
- 20.636,64 – 20.969,23Min-Max
- 20.591,82Chiusura precedente
- 18.790,05 – 20.984,64Min-Max anno
DAX INDEX (FRANCOFORTE)-1,86%
Sicuramente il peggiore tra gli indici europei, quello tedesco chiude a 9.017,79 punti, la resistenza è fissata a 9.572, il supporto a 8.795,8, la volatilità giornaliera indica un +0,88%, la performance settimane addirittura un -5,50%. Si prevede ancora una fese negativa verso l’area di supporto indicata
Dati di mercato
- 9.200,12Apertura
- 9.017,35 – 9.226,96Min-Max
- 9.017,79Chiusura precedente
- 9.017,35 – 9.794,05Min-Max anno
FTSE 100 (LONDRA) -1,01%
Chiude a 6.553,78 punti la sessione di ieri l’indice britannico, la resistenza è individuata a 6.818,6, il supporto a 6.447,9, la volatilità giornaliera segna un +0,74%, la performance settimanale un -3,46%. Anche in questo caso si prevede un nuovo spunto ribassista verso il supporto indicato
Dati di mercato
- 6.620,9Apertura
- 6.552,49 – 6.631,38Min-Max
- 6.553,78Chiusura precedente
- 6.416,72 – 6.867,42Min-Max anno
CAC 40 (PARIGI) -1,29%
Si porta a 4.250,51 punti l’indice francese, la resistenza è individuata a 4.451,1, il supporto a 4.170,3, la volatilità giornaliera segna un +0,94%, la performance settimanale un -3,77%. Le attese sono per un prolungamento della fase negativa verso la quota di supporto indicata
Dati di mercato
- 4.315,37Apertura
- 4.250,51 – 4.319,64Min-Max
- 4.250,51Chiusura precedente
- 4.080,6 – 4.432,5Min-Max anno